spot_img

Pechino e il suffragio universale di Hong Kong


Nel 2017 Hong Kong potrà votare il primo ministro della città Stato – il «chief executive» - con il suffragio universale. Una persona, un voto; si tratta di una possibilità straordinaria per un territorio che, per quanto governato secondo la logica del «un paese due sistemi», è cinese.

Nel 2017 Hong Kong potrà votare il primo ministro della città Stato – il «chief executive» – con il suffragio universale. Una persona, un voto; si tratta di una possibilità straordinaria per un territorio che, per quanto governato secondo la logica del «un paese due sistemi», è cinese.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img