Algoritmi e Humans
Pensiero umano e intelligenza artificiale: il confronto con la macchina e l’importanza del processo creativo

Pensiero umano e intelligenza artificiale: il confronto con la macchina e l’importanza del processo creativo
Scienziati e umanisti oramai concordano: siamo entrati dentro l’era dell’intelligenza artificiale. Il futuro però ancora non è così chiaro e l’impatto che questa rivoluzione tecnologica avrà nelle nostre vite è ancora tutta da definire. L’arrivo della IA distruggerà la società umana come alcuni film distopici hanno immaginato? Le incredibili potenzialità di questo mezzo verranno messe a disposizione di tutti o saranno gestite da poche società private o da governi non democratici per limitare le libertà dei propri cittadini? Una macchina potrà mai sostituire o imitare la creatività umana?
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica