spot_img

Il fallimento delle App salute


Le App lanciate dai governi per tracciare i malati di Covid sono state snobbate in tutto il mondo, con pochissime eccezioni. Sfiducia nel digitale istituzionale?

Le App lanciate dai governi per tracciare i malati di Covid sono state snobbate in tutto il mondo, con pochissime eccezioni. Sfiducia nel digitale istituzionale?

App Immuni
Il logo della App Immuni per tracciare i malati di Covid-19 su uno smartphone. 12 giugno 2020. REUTERS/Guglielmo Mangiapane/Illustration

Mancanza di fiducia nei Governi per la effettiva tutela dei dati personali e scarsa considerazione sulla soluzione tecnologica adottata (bluetooth poco affidabili). Una cosa è certa: in tutto il mondo tranne in Cina (dove praticamente è quasi un obbligo cui non ci si può sottrarre), in Australia e in Corea dove ha funzionato molto bene, nel resto del mondo le App per il tracciamento dei malati di Covid 19 sono state quasi ovunque snobbate.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo