spot_img

Perché proprio ora Russia e Cuba intensificano i rapporti?


Vladimir Putin e Miguel Díaz-Canel hanno discusso di una possibile partnership strategica bilaterale: non è rilevante il contenuto delle loro dichiarazioni, piuttosto generico, quanto il tempismo

Marco Dell'Aguzzo Marco Dell'Aguzzo
Giornalista, scrive per eastwest, Il Sole 24 Ore, il manifesto, Vanity Fair, Aspenia e Start Magazine. Si occupa di energia e di affari nordamericani.

Vladimir Putin e Miguel Díaz-Canel hanno discusso di una possibile partnership strategica bilaterale: non è rilevante il contenuto delle loro dichiarazioni, piuttosto generico, quanto il tempismo

La Russia ha fatto sapere che continuerà a sviluppare la cooperazione militare con Cuba. Le parole dell’ambasciatore di Mosca a L’Avana seguono di qualche giorno la telefonata tra il Presidente russo Vladimir Putin e l’omologo cubano Miguel Díaz-Canel, durante la quale si era discusso di rafforzamento dei rapporti bilaterali e di una “partnership strategica” a livello internazionale.

Il tempismo è importante

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo