spot_img

Lo scandalo Petrocaribe e la disfatta della diplomazia petrolifera chavista


Petrocaribe doveva essere il fiore all’occhiello del chavismo: dava ai vicini petrolio a buon mercato e la possibilità di avviare progetti di sviluppo. Ma a Haiti i soldi sono spariti e le proteste divampano. Potrebbe essere solo l'inizio di un terremoto regionale, destinato a scuotere anche Caracas

Un uomo con un cartello che dice "Dov'è il denaro di PetroCaribe?" durante una protesta l’uso improprio dei fondi PetroCaribe, a Port-au-Prince, Haiti il 9 settembre 2018. REUTERS / Jeanty Junior Augustin

Petrocaribe doveva essere il fiore all’occhiello del chavismo: dava ai vicini petrolio a buon mercato e la possibilità di avviare progetti di sviluppo. Ma a Haiti i soldi sono spariti e le proteste divampano. Potrebbe essere solo l’inizio di un terremoto regionale, destinato a scuotere anche Caracas

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo