spot_img

Piano Sud 2030: cosa fare?


Il Piano Sud 2030 vuole ridurre il gap tra Nord e Sud con investimenti pubblici e privati. Le risorse ci sono, ma mancano le idee per un rilancio nazionale e soprattutto del Mezzogiorno

Il Piano Sud 2030 vuole ridurre il gap tra Nord e Sud con investimenti pubblici e privati. Le risorse ci sono, ma mancano le idee per un rilancio nazionale e soprattutto del Mezzogiorno

Piano Sud 2030. Il premier Giuseppe Conte parla in Senato. REUTERS/Remo Casilli
Il premier Giuseppe Conte parla in Senato. REUTERS/Remo Casilli

Nei prossimi mesi il premier Giuseppe Conte dovrebbe concentrarsi soprattutto sul Recovery Plan nazionale e i suoi effetti sul Sud. La cabina di regìa è il Ciae e il Ctv − la struttura tecnica – che si riunisce quotidianamente aggiornandosi sui progetti presentati dai singoli ministeri. Su cosa si lavorerà? L’esecutivo Conte aveva già scritto il suo di Recovery Plan nazionale declinato in 9 macro-aree e 137 progetti specifici presentati il 21 giugno, alla fine degli Stati generali tenuti nella cornice rinascimentale di Villa Madama poco distante dal Mae diretto dal Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

Il Piano Sud 2030

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo