Picciotto: quegli ebrei nel campo di Fossoli
Tra il dicembre del 1943 e l'agosto del 1944 da Fossoli transitò anche il giovane Primo Levi. Catturato dalla Milizia fascista in quanto politico ma riconosciuto come ebreo, più tardi scriverà con parole colme di angoscia il momento del suo arrivo ad Auschwitz: "L'alba mi colse come untradimento …” Ed è proprio il grido di Primo Levi a ispirare il titolo dell’ultimo libro di Liliana Picciotto L’alba ci colse come un tradimento.Gli ebrei nel campo di Fossoli 1943-1944,prefazione di Giorgio Napolitano. Ne abbiamo parlato con l’autrice, che a proposito delle autorità italiane...
Tra il dicembre del 1943 e l’agosto del 1944 da Fossoli transitò anche il giovane Primo Levi. Catturato dalla Milizia fascista in quanto politico ma riconosciuto come ebreo, più tardi scriverà con parole colme di angoscia il momento del suo arrivo ad Auschwitz: “L’alba mi colse come untradimento …” Ed è proprio il grido di Primo Levi a ispirare il titolo dell’ultimo libro di Liliana Picciotto L’alba ci colse come un tradimento.Gli ebrei nel campo di Fossoli 1943-1944,prefazione di Giorgio Napolitano. Ne abbiamo parlato con l’autrice, che a proposito delle autorità italiane…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica