spot_img

Guantanamo-Cina

0

Il comunicato congiunto tra Cina e Lega Araba. Il processo di liberazione dei prigionieri a Guantánamo

Attivisti per i diritti umani prendono parte a una protesta che chiede la chiusura della prigione degli Stati Uniti a Guantanamo, durante il vertice Nato a Bruxelles, Belgio, 14 giugno 2021. REUTERS/Johanna Geron

Guantanamo

L’amministrazione Biden riprende con il processo di liberazione dei prigionieri a Guantánamo, che fino alla liberazione del prigioniero di ieri erano 40, ora 39. Ad essere rilasciato Abdul Latif Nasser, cittadino marocchino, che come tanti altri non ha mai ricevuto un’accusa di crimine formale.

Cina

Comunicato congiunto tra Cina e Lega Araba, in quello che può essere letto come nuovo impulso degli interessi cinesi in Medio Oriente. Le parti chiedono che non ci siano interferenze esterne nell’area e che la Cina aumenti il suo ruolo di mediatore: entrambi messaggi per Washington.

rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo