spot_img

Quale politica industriale per l’Ue?


La Commissione Ue ha posticipato di oltre un mese la pubblicazione della propria strategia industriale. C'è chi opta per una strategia protezionistica, chi per l'apertura economica

La Commissione Ue ha posticipato di oltre un mese la pubblicazione della propria strategia industriale. C’è chi opta per una strategia protezionistica, chi per l’apertura economica

Il Commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton partecipa a una conferenza stampa a seguito di una videoconferenza informale dei Ministri del mercato interno e dell’industria a Bruxelles, Belgio, 25 febbraio 2021. Olivier Hoslet/Pool tramite REUTERS

Una settimana fa la Commissione europea ha deciso di posticipare di oltre un mese la pubblicazione della propria strategia industriale. Il documento dovrebbe fungere da guida per le industrie d’Europa nella doppia transizione energetica e digitale, con l’obiettivo di migliorarne la competitività e rafforzare la cosiddetta “autonomia strategica” dell’Unione rispetto alle grandi potenze globali. La strategia aggiornata era attesa per il 17 marzo, ma è stata rimandata al 27 aprile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo