Polonia: perché Tusk vince ma non convince
Il governo Tusk sottolinea i successi in campo economico: la crescita del 4%del Pil, la tenuta dei consumi e degli investimenti privati, la ripresa delle privatizzazioni, l’utilizzo dei fondi Ue, la modernizzazione delle infrastrutture, la riforma del sistema pensionistico e il progetto di riforma della sanità.
Il governo Tusk sottolinea i successi in campo economico: la crescita del 4%del Pil, la tenuta dei consumi e degli investimenti privati, la ripresa delle privatizzazioni, l’utilizzo dei fondi Ue, la modernizzazione delle infrastrutture, la riforma del sistema pensionistico e il progetto di riforma della sanità.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica