Polonia, sì all’invio di MiG-29 all’Ucraina
Varsavia prende una posizione autonoma e annuncia l'invio di supporto aereo a Kiev. Secondo indiscrezioni potrebbe essere seguita da Slovacchia, Finlandia e Paesi Bassi


Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.
Varsavia prende una posizione autonoma e annuncia l’invio di supporto aereo a Kiev. Secondo indiscrezioni potrebbe essere seguita da Slovacchia, Finlandia e Paesi Bassi
La Polonia cede alle richieste del Governo di Kiev per l’invio di supporto aereo, con quattro MiG-29 pronti a decollare sui cieli dell’Ucraina. A un anno dallo stop degli Stati Uniti all’idea di Varsavia — con la Casa Bianca che specificò la pericolosità per l’intera alleanza atlantica di un simile intervento — il Paese guidato da Andrzej Duda sblocca la situazione, annunciando la consegna dei velivoli. “Nei prossimi giorni, daremo 4 aerei perfettamente funzionanti. I restanti, verranno consegnati successivamente”.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica