spot_img

Brexit, l’Ue avvia un’azione legale


L'annuncio di Boris Johnson sulla proposta di modifica unilaterale del Protocollo per l’Irlanda del Nord trova contrarie Belfast ma anche Bruxelles, che riprende la procedura d’infrazione congelata nei mesi scorsi

Matteo Meloni Matteo Meloni
Giornalista, è membro del comitato editoriale di eastwest. Si occupa di geopolitica di Medio Oriente e Nord Africa, Stati Uniti, rapporti tra Paesi Nato, di organizzazioni internazionali. Già Addetto Stampa al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha lavorato come Digital Communication Adviser alla Rappresentanza Italiana presso le Nazioni Unite a New York.

L’annuncio di Boris Johnson sulla proposta di modifica unilaterale del Protocollo per l’Irlanda del Nord trova contrarie Belfast ma anche Bruxelles, che riprende la procedura d’infrazione congelata nei mesi scorsi

È ancora caos post Brexit, con rischi incalcolabili e potenzialmente deleteri. L’annuncio di Boris Johnson sulla proposta di modifica unilaterale del Protocollo per l’Irlanda del Nord, parlamentarizzata a inizio settimana, trova consensi solo tra le fila del Partito conservatore, mentre le opposizioni, l’attuale maggioranza di rappresentanti a Belfast e l’altro attore protagonista della vicenda, l’Unione europea, chiudono ogni possibilità che questo possa avvenire con nuove contrattazioni. Bruxelles avvia un’azione legale contro il Governo di Sua Maestà, riprendendo con la procedura d’infrazione congelata nei mesi scorsi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo