spot_img

Preghiere, sacrifici e selfie: il nuovo Eid al Adha tra tradizione e condivisioni online


Poco più di una settimana è passata dalle celebrazioni dell’Eid al Adha, una delle feste più importanti del calendario islamico. I musulmani di tutto il mondo si sono riuniti per celebrare secondo la tradizione, simile un po’ in tutti i Paesi, ma ognuna con il proprio tocco di originalità. In Libano, ad esempio, le vecchie tradizioni vengono sempre mantenute, ma “accompagnate” dalle nuove.

Poco più di una settimana è passata dalle celebrazioni dell’Eid al Adha, una delle feste più importanti del calendario islamico. I musulmani di tutto il mondo si sono riuniti per celebrare secondo la tradizione, simile un po’ in tutti i Paesi, ma ognuna con il proprio tocco di originalità. In Libano, ad esempio, le vecchie tradizioni vengono sempre mantenute, ma “accompagnate” dalle nuove.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img