spot_img

Chi sarà il prossimo presidente del Parlamento Europeo?


Le elezioni per la presidenza del Parlamento Europeo si avvicinano e tra i corridoi a Bruxelles si cerca di capire chi sarà il successore di Schulz.  La sfida si concentrerà su tre principali candidati : Antonio Tajani del Partito Popolare Europeo (PPE), Gianni Pittella dei Socialisti e Democratici (S&D) e Guy Verhofstadt dei Democratici e Liberali (ALDE). In generale i candidati presentati dai gruppi politici per la corsa ai vertici dell’Eurocamera sono otto. 

Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz durante un dibattito al Parlamento europeo a Strasburgo. REUTERS/Vincent Kessler

Le elezioni per la presidenza del Parlamento Europeo si avvicinano e tra i corridoi a Bruxelles si cerca di capire chi sarà il successore di Schulz.  La sfida si concentrerà su tre principali candidati : Antonio Tajani del Partito Popolare Europeo (PPE), Gianni Pittella dei Socialisti e Democratici (S&D) e Guy Verhofstadt dei Democratici e Liberali (ALDE). In generale i candidati presentati dai gruppi politici per la corsa ai vertici dell’Eurocamera sono otto. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo