spot_img

Putin sceglie Telegram per lanciare la sua campagna presidenziale


Secondo la stampa russa, il Cremlino si sta preparando a lanciare almeno cento canali anonimi su Telegram, il servizio di messaggistica istantanea criptato. Con l'obiettivo di conquistare il voto della temuta “generazione P” in vista delle elezioni del 2018

Il presidente russo Vladimir Putin parla ai media dopo le sessioni del Consiglio dei Capi della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS) e del Consiglio Economico Eurasiatico Supremo a Sochi, in Russia, l'11 ottobre 2017. REUTERS / Maxim Shemetov

Secondo la stampa russa, il Cremlino si sta preparando a lanciare almeno cento canali anonimi su Telegram, il servizio di messaggistica istantanea criptato. Con l’obiettivo di conquistare il voto della temuta “generazione P” in vista delle elezioni del 2018

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo