spot_img

Putin-Erdogan: l’incontro a Sochi e l’accordo sul grano


Il ripristino dell’accordo sul grano sarà una priorità nell’incontro del 4 settembre tra Putin e Erdogan. Seppure le prospettive non sono rosee, si spera che i colloqui tra i due leader possano contribuire a sbloccare la situazione.

Il ripristino dell’accordo sul grano sarà una priorità nell’incontro del 4 settembre tra Putin e Erdogan. Seppure le prospettive non sono rosee, si spera che i colloqui tra i due leader possano contribuire a sbloccare la situazione.

Lunedì 4 settembre, il presidente turco Erdogan incontrerà il suo omologo russo, Vladimir Putin. Secondo quanto riportato dal portavoce del Cremlino, l’incontro dovrebbe tenersi a Sochi, una cittadina russa sul Mar Nero. La scelta del luogo non è affatto casuale: infatti, il centro della discussione sarà rimettere in piedi la Black Sea Grain Initiative, interrotta unilateralmente dalla Russia il 17 luglio. L’accordo aveva permesso di riprendere, nonostante la guerra, le esportazioni di grano ucraino e russo verso i mercati globali. A renderlo possibile, era stata proprio la mediazione di Ankara, insieme alle Nazioni Unite. 

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo