spot_img

Quando il potere è donna


Le donne del Subcontinente faticano a conquistare la parità dei diritti. Eppure alcune di loro siedono ai vertici delle istituzioni. Le governatrici di tre grandi Stati indiani hanno raggiunto il culmine del potere, guadagnando il consenso di enormi masse di elettori, anche attraverso un uso spregiudicato del culto della personalità.

Le donne del Subcontinente faticano a conquistare la parità dei diritti. Eppure alcune di loro siedono ai vertici delle istituzioni. Le governatrici di tre grandi Stati indiani hanno raggiunto il culmine del potere, guadagnando il consenso di enormi masse di elettori, anche attraverso un uso spregiudicato del culto della personalità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo