Quando Lenin puntava al Polo Nord
A78° di latitudine Nord, nella terra spazzata dai venti polari da cui partirono Nobile e Amundsen, Barentsburg è il punto in cui Urss e Occidente si toccavano con mano. Oggi rischia di scomparire. Trovare l’isola di Spitsbergen, in questa specie di finisterrae, non è facile. È forse l’ultimo posto abitato al mondo in cui chiunque può stabilirsi senza l’obbligo di alcuna formalità: nessun permesso di soggiorno, né visto né passaporto.
A78° di latitudine Nord, nella terra spazzata dai venti polari da cui partirono Nobile e Amundsen, Barentsburg è il punto in cui Urss e Occidente si toccavano con mano. Oggi rischia di scomparire. Trovare l’isola di Spitsbergen, in questa specie di finisterrae, non è facile. È forse l’ultimo posto abitato al mondo in cui chiunque può stabilirsi senza l’obbligo di alcuna formalità: nessun permesso di soggiorno, né visto né passaporto.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica