spot_img

Quanto inquinano le guerre


Letali per le vite umane e per l’ambiente: intere zone teatro di guerra vengono distrutte in modo irrimediabile o rimangono contaminate per decenni. Ma la guerra inquina anche quando non si combatte e lo fa attraverso strutture militari, produzioni di armi, esercitazioni

Luciana Grosso Luciana Grosso
[MILANO] Giornalista freelance e reporter per Il Foglio, Business Insider, National Geography Traveller, Linkiesta, La Repubblica. Cura una newsletter settimanale sull’Unione europea: La Spada nella Roccia.

Letali per le vite umane e per l’ambiente: intere zone teatro di guerra vengono distrutte in modo irrimediabile o rimangono contaminate per decenni. Ma la guerra inquina anche quando non si combatte e lo fa attraverso strutture militari, produzioni di armi, esercitazioni

A cosa pensiamo quando pensiamo a una guerra? A una serie di cose, per lo più tutte brutte. Pensiamo alle vittime militari e civili, prima di tutto.

Pensiamo a chi sopravvive e si ritrova tra le mani i brandelli di quella che, fino a pochi mesi prima, era la sua vita. Pensiamo alla fame, al freddo, alla sete, alla paura. Allo stato semiferino cui, in genere, la guerra ci riduce, impegnati solo a sopravvivere. Eppure, oltre a tutte queste calamità che della guerra sono diretta conseguenza, ce n’è un’altra, cui si tende a dare meno clamore ed eco (forse per non sembrare insensibili verso le persone e le vittime) e che riguarda l’ambiente nel quale le guerre si svolgono. Intere zone teatro di guerra, spesso, vengono distrutte in modo irrimediabile o rimangono contaminate per decenni in un modo che non solo rende estremamente tossico vivere, respirare e nutrirsi, ma che spesso rende anche impossibile coltivare, innescando fenomeni di desertificazione e, di conseguenza, siccità.

I danni ambientali della guerra: l’aria

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo