Ho-fung Hung è professore di sociologia alla John Hopkins University; ha scritto diversi paper sulla Cina e la sua continua connessione tra esigenze interne ed estere e ha accettato di rispondere ad alcune domande – via mail – sulla recente aggressività cinese nei mari contesi.
Professore a cosa è dovuta l’attuale sfoggio di forza da parte della Cina, con l’istituzione dell’Area di Identificazione di Difesa Aerea?
A mio avviso l’aggressività della Cina nella regione è pronta ad aumentare negli anni a venire anche perché Xi Jinping non ha pienamente consolidato il suo potere. Precedentemente i due leader post- Deng, Jiang Zemin e Hu Jintao, sono stati nominati come eredi direttamente da Deng se stesso, così hanno ottenuto i supporti delle vecchie guardie ed ereditato – in parte – l’autorità residua della generazione rivoluzionaria. Ma Xi è il primo leader salito al potere attraverso un accordo tra le diverse fazioni d’elite, quindi la sua base di potere inziale è di sicuro più instabile.

Nella tradizione del Pcc il modo più semplice per sfidare dei rivali è quello di giocare la carta nazionalista, accusandoli di essere morbidi nei confronti delle potenze straniere. In risposta, Xi – in questo caso – ha poca scelta riguardo le questioni estere. Abbiamo già visto questa dinamica nei primi giorni di Deng (la guerra contro il Vietnam ), Jiang (questione dei missili e Taiwan nel 1996) e Hu (la legge anti- secessione contro Taiwan nel 2005) , quando hanno agito in maniera aggressiva per stabilire la loro credenziali nazionaliste.
Come può allora consolidare il suo potere? E come questa operazione può peggiorare la situazione nell’area del Pacifico?
Se Xi non riesce a consolidare il suo potere rapidamente, questo nazionalismo competitivo tra le fazioni contendenti potrebbe alimentare l’un l’altro e generare uno slancio trascinando la Cina in conflitti più evidenti con il suo vicino di casa o gli Stati Uniti. La crescente aggressività della Cina, comporta necessariamente l’aumento del rischio di conflitto in Asia e la mossa cinese di istituire un Adiz è solo un evento precursore rispetto a quello che verrà.
Ho-fung Hung è professore di sociologia alla John Hopkins University; ha scritto diversi paper sulla Cina e la sua continua connessione tra esigenze interne ed estere e ha accettato di rispondere ad alcune domande – via mail – sulla recente aggressività cinese nei mari contesi.