Questo sì che è un business molto intimo
Un imprenditore naif, come tanti in Italia. Una storia che parte da Castelgoffredo, da mezzo secolo polo europeo per le calze di nylon. Che in mano a lui diventano un business. Un’azienda di successo, la Filodoro, venduta agli americani di Sara Lee. Poi il ritorno con l’acquisto del marchio Roberta. E ora ancora calze con la Pompea. Adriano Rodella racconta la sua avventura imprenditoriale che lo vede ai vertici con fabbriche in Italia, Serbia, Tunisia e società commerciali in mezza Europa.
Un imprenditore naif, come tanti in Italia. Una storia che parte da Castelgoffredo, da mezzo secolo polo europeo per le calze di nylon. Che in mano a lui diventano un business. Un’azienda di successo, la Filodoro, venduta agli americani di Sara Lee. Poi il ritorno con l’acquisto del marchio Roberta. E ora ancora calze con la Pompea. Adriano Rodella racconta la sua avventura imprenditoriale che lo vede ai vertici con fabbriche in Italia, Serbia, Tunisia e società commerciali in mezza Europa.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica