Questo turbocapitalismo gestito dall’alto
Appunti di un sociologo italiano che visita la Cina insieme a un gruppo di mobilieri della Brianza. L’impatto con la potenza del modello socio economico cinese. Le prime aperture ai flussi della globalizzazione. L’analisi dei punti di forza e di debolezza. Le note “a margine” su una società che cresce in maniera tumultuosa e contraddittoria e che in futuro...
Appunti di un sociologo italiano che visita la Cina insieme a un gruppo di mobilieri della Brianza. L’impatto con la potenza del modello socio economico cinese. Le prime aperture ai flussi della globalizzazione. L’analisi dei punti di forza e di debolezza. Le note “a margine” su una società che cresce in maniera tumultuosa e contraddittoria e che in futuro…
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica