Quo Vadis Polska?
Le elezioni che si terranno in Polonia ad ottobre sono di grande importanza, anche per l’Europa.
Le elezioni che si terranno in Polonia ad ottobre sono di grande importanza, anche per l’Europa.
Le presidenziali di maggio e la vittoria dell’ultranazionalista Duda sull’europeista Komorowski hanno sorpreso non poco. Innanzitutto per l’inesperienza politica di Duda, figura di secondo piano del partito Diritto e Giustizia. Poi, per il voto dei giovani: il 60% dei votanti nella fascia 18-29 ha optato per Duda. Infine, per il ruolo della Polonia in Europa. Perché uno dei più giovani Stati membri, con un’economia in crescita malgrado la crisi e beneficiaria dei fondi europei ha fatto questa scelta? Scelta che avrà ripercussioni sulla politica estera di Varsavia e sulla posizione polacca sui principali dossier europei, in particolare Russia e crisi ucraina.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica