spot_img

Il vero leader della Libia e le altre notizie sulla stampa del Nordafrica


Il presidente della Francia Emmanuel Macron e il re del Marocco Mohammed VI durante la cerimonia d'inaugurazione della linea ad alta velocità Tangeri-Casablanca, Tangeri, 15 novembre 2018. Christophe Archambault/Pool via Reuters

La conferenza internazionale sulla Libia che si è tenuta a Palermo la scorsa settimana ha lasciato aperti parecchi interrogativi in merito al risultato finale. Il quotidiano online Libya Herald afferma chiaramente che il summit si è concluso “senza particolari progressi” visto che lo scopo principale era quello di confermare la road map delle Nazioni Unite. L’unica certezza, secondo la testata, è che l‘Italia con questa iniziativa ha messo fine alle speranze della Francia, che puntava ad organizzare delle elezioni per il prossimo dicembre. The Lybia Observer,invece, dedica ampio spazio sul suo sito a Ghassan Salamé, inviato speciale dell’Onu, considerandolo come “il nuovo leader della Libia” visto il ruolo svolto fino ad oggi nella gestione del dossier. “Salamé, si è sempre mostrato come l’uomo che può risolvere i problemi in Libia” e i suoi pareri” vengono accettatati da tutti”, si legge nell’articolo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo