spot_img

Rawa: la resistenza sotto il burqa


Da oltre trent'anni, Rawa, l'associazione rivoluzionaria delle donne afghane, lotta contro gli ex comunisti russi, i mujaheddin dell'Alleanza del Nord, i talebani, e oggi tutti i fondamentalisti che ancora detengono le redini del potere in Afghanistan. Ne parla, in questa intervista, Maryam Rawi, una delle dirigenti in esilio, che aggiunge: «Non mi interessa il successo, sogno soltanto la sicurezza, per me e per mio figlio».

Da oltre trent’anni, Rawa, l’associazione rivoluzionaria delle donne afghane, lotta contro gli ex comunisti russi, i mujaheddin dell’Alleanza del Nord, i talebani, e oggi tutti i fondamentalisti che ancora detengono le redini del potere in Afghanistan. Ne parla, in questa intervista, Maryam Rawi, una delle dirigenti in esilio, che aggiunge: «Non mi interessa il successo, sogno soltanto la sicurezza, per me e per mio figlio».

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img