spot_img

Reazioni in Cina alla visita di Obama in Vietnam


La Cina si dice tranquilla di fronte alla decisione di Obama di porre fine all’embargo statunitense sulla vendita di armi del Vietnam. Obama, giunto lunedì ad Hanoi - terzo presidente americano dopo Bill Clinton e di George W. Bush a recarsi in Vietnam dalla fine della guerra nel 1975 - sancisce dunque un’altra «normalizzazione» dopo Iran e Cuba. Pechino – intanto – osserva.

La Cina si dice tranquilla di fronte alla decisione di Obama di porre fine all’embargo statunitense sulla vendita di armi del Vietnam. Obama, giunto lunedì ad Hanoi – terzo presidente americano dopo Bill Clinton e di George W. Bush a recarsi in Vietnam dalla fine della guerra nel 1975 – sancisce dunque un’altra «normalizzazione» dopo Iran e Cuba. Pechino – intanto – osserva.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo