spot_img

Ritratti nel tempo


Non solo gli studi dei fotografi maliani Seydou Keïta e Malick Sidibé. A Dakar, e nel porto di Saint Louis all’epoca in cui era la capitale dell’Africa Occidentale Francese, la fotografia divenne una importante esperienza di modernita’. Gli studi Tropical Photo di Meïssa Gaye e African Photo di Mama Casset, e, fra gli altri, i reportage fotografici (quasi in stile street-photography) di Oumar Ka, resero celebre in quegli anni la fotografia che vide tra la fine della seconda guerra mondiale e il 1980 il trionfo e il declino della pratica in studio.

Non solo gli studi dei fotografi maliani Seydou Keïta e Malick Sidibé. A Dakar, e nel porto di Saint Louis all’epoca in cui era la capitale dell’Africa Occidentale Francese, la fotografia divenne una importante esperienza di modernita’. Gli studi Tropical Photo di Meïssa Gaye e African Photo di Mama Casset, e, fra gli altri, i reportage fotografici (quasi in stile street-photography) di Oumar Ka, resero celebre in quegli anni la fotografia che vide tra la fine della seconda guerra mondiale e il 1980 il trionfo e il declino della pratica in studio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo