spot_img

Rock and school


La scuola è uno dei confini dello spazio narrativo del rock’n’roll negli anni ’50: linguaggio segreto della “vita vera” in opposizione a quello degli insegnanti. Dieci anni dopo, il ’68 porterà a parziale compimento la rivolta contro l’istituzione. Ma con la fine dei grandi movimenti, ai “tempi della scuola” saranno assegnate tutte le occasioni perdute e le conseguenti nostalgie.

La scuola è uno dei confini dello spazio narrativo del rock’n’roll negli anni ’50: linguaggio segreto della “vita vera” in opposizione a quello degli insegnanti. Dieci anni dopo, il ’68 porterà a parziale compimento la rivolta contro l’istituzione. Ma con la fine dei grandi movimenti, ai “tempi della scuola” saranno assegnate tutte le occasioni perdute e le conseguenti nostalgie.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img