spot_img

Rosetta e il volto umano della cometa


La rivista Science l'ha inserita tra i dieci risultati scientifici innovativi più importanti del 2014. La sonda spaziale Rosetta permetterà di saperne di più sulla formazione delle comete e del nostro sistema solare. Ma soprattutto ci aiuterà a capire meglio la nostra umanità.

La rivista Science l’ha inserita tra i dieci risultati scientifici innovativi più importanti del 2014. La sonda spaziale Rosetta permetterà di saperne di più sulla formazione delle comete e del nostro sistema solare. Ma soprattutto ci aiuterà a capire meglio la nostra umanità.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img