Il monopolio degli armamenti russo è un apprezzato fornitore del Pentagono.
Molte delle nazioni che esportano armamenti non lo fanno solo allo scopo di migliorare la loro bilancia dei pagamenti.
Le armi, come anche il petrolio, il gas e l’acqua, hanno sempre un valore molto superiore a quello venale e le loro transazioni non vengono pagate solo in dollari.
Con la concessione e la negazione delle licenze di esportazione, ogni nazione che abbia peso politico supporta le sue alleanze, scoraggia i competitori, ridisegna le zone di influenza.
La Russia, dopo gli Usa il secondo esportatore di armi del pianeta, dal 2000 ha unificato le competenze relative all’import- export di armamenti e di materiale “dual-use” – per esempio, i droni di sorveglianza che possono essere utilizzati sul campo di battaglia oppure per la prevenzione ed il controllo di incendi boschivi.
Se vuoi leggerlo tutto, acquista il numero in pdf per soli 3 euro.
Il monopolio degli armamenti russo è un apprezzato fornitore del Pentagono.