spot_img

Nel Ruanda del miracolo economico l’esercito ancora tortura i civili


Una crescita economica da capogiro, lo sviluppo di istruzione e sanità pubblica, il parlamento con la maggiore pecentuale di donne al mondo. Ma il Ruanda del boom vive in realtà sotto un regime tirannico che con molta disinvoltura viola i diritti umani e utilizza vari sistemi di torture

Il presidente eletto di Ruanda Paul Kagame (C) ispeziona la guardia d'onore prima della sua cerimonia di giuramento nello stadio di Amahoro a Kigali, Ruanda, 18 agosto 2017. REUTERS / Jean Bizimana

Una crescita economica da capogiro, lo sviluppo di istruzione e sanità pubblica, il parlamento con la maggiore pecentuale di donne al mondo. Ma il Ruanda del boom vive in realtà sotto un regime tirannico che con molta disinvoltura viola i diritti umani e utilizza vari sistemi di torture

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo