spot_img

Russia/Ucraina: davvero le truppe della Wagner si ritireranno da Bakhmut?


Il capo del gruppo mercenario Wagner, Yevgeny Prigozhin, in un video ha denunciato la carenza di forniture militari accusando il Cremlino della morte dei suoi combattenti sul campo di battaglia

Gabriele Manca Gabriele Manca
Si occupa di politica estera, globalizzazione, economia internazionale e nuovi media.

Il capo del gruppo mercenario Wagner, Yevgeny Prigozhin, in un video ha denunciato la carenza di forniture militari accusando il Cremlino della morte dei suoi combattenti sul campo di battaglia

“Dichiaro a nome dei combattenti Wagner, a nome del comando Wagner, che il 10 maggio 2023 siamo obbligati a trasferire le posizioni nell’insediamento di Bakhmut alle unità del Ministero della Difesa e a ritirare i resti di Wagner nei campi logistici per leccarci le ferite”, ha dichiarato Prigozhin, il capo dell’esercito mercenario Wagner . “Sto ritirando le unità Wagner da Bakhmut perché in assenza di munizioni sono destinate a morire senza senso”.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo