spot_img

Sakamoto, l’ultimo visionario


Compositore, musicista, produttore, attore, ambientalista e pacifista, nel suo sito Ryuichi Sakamoto viene definito un uomo rinascimentale del Giappone contemporaneo. Le parole per descriverlo si sprecano e sono spesso in contraddizione fra loro: minimale e sperimentale, primitivo e raffinato, critico e fatalista, melodico e attratto dal rumore, sorgente viva al contempo di felicità e malinconia. In questa intervista   esclusiva Sakamoto parla della sua musica ma anche di politica, di costume e di ecologia.

Compositore, musicista, produttore, attore, ambientalista e pacifista, nel suo sito Ryuichi Sakamoto viene definito un uomo rinascimentale del Giappone contemporaneo. Le parole per descriverlo si sprecano e sono spesso in contraddizione fra loro: minimale e sperimentale, primitivo e raffinato, critico e fatalista, melodico e attratto dal rumore, sorgente viva al contempo di felicità e malinconia. In questa intervista   esclusiva Sakamoto parla della sua musica ma anche di politica, di costume e di ecologia.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img