spot_img

Scontro nel Pacifico, una settimana dopo


Flotte aeree cinesi starebbero presidiando la zona di identificazione di difesa aerea stabilita da Pechino una settimana fa, mentre la Cina avrebbe notificato anche ai voli commerciali statunitensi di avvisare in caso di percorrenza della zona istituita da Pechino. Rimane dunque tesa la situazione nel mar cinese orientale e nel pacifico, a seguito della decisione di Pechino di istituire una zona di difesa aerea nei pressi delle isole contese con il Giappone. La novità di giornata è la decisione americana di avvisare, rispettando la richiesta cinese, in caso di voli commerciali.

Flotte aeree cinesi starebbero presidiando la zona di identificazione di difesa aerea stabilita da Pechino una settimana fa, mentre la Cina avrebbe notificato anche ai voli commerciali statunitensi di avvisare in caso di percorrenza della zona istituita da Pechino. Rimane dunque tesa la situazione nel mar cinese orientale e nel pacifico, a seguito della decisione di Pechino di istituire una zona di difesa aerea nei pressi delle isole contese con il Giappone. La novità di giornata è la decisione americana di avvisare, rispettando la richiesta cinese, in caso di voli commerciali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img