Le scotch eggs sono un piatto tipico inglese davvero delizioso. Altro non sono che uova bollite, a seconda dei propri gusti più o meno sode, racchiuse in un guscio di morbida salsiccia tritata di maiale, che poi vengono impanate e fritte in olio bollente oppure cotte al forno. La paternità di questa ricetta si dice si debba attribuire al lussuoso negozio di Londra Fortnum & Mason, che le preparò per la prima volta addirittura nel 18° secolo come cibo veloce per i ricchi proprietari inglesi che partivano proprio da Piccadilly per trascorrere il weekend nelle loro tenute di campagna, e che quindi avevano bisogno di mangiare qualcosa di veloce ma buono prima della partenza.
Vediamo quindi come si preparano queste meravigliose scotch eggs.
Ingredienti per 4 porzioni:
4 uova
600 g di salsiccia di maiale o carne tritata di maiale, possibilmente grana fine
pane grattugiato quanto basta
olio per friggere quanto basta
2 uova per la panatura
farina quanto basta
Procedimento
Accendete il forno a 200° gradi
Fate bollire abbondante acqua non salata ed una volta arrivata a bollore immergetevi le 2 uova e fate cuocere per 5 minuti esatti. Mentre le uova cuociono, preparate una abbondante ciotola con acqua e ghiaccio che vi servirà in seguito per bloccare la cottura delle uova.
Trascorsi i 5 minuti, scolate le uova e mettetele dentro la ciotola con acqua e ghiaccio. Iniziate a sgusciare le uova e mettete da parte.
Sopra un tagliere, tagliate per il lungo le salsicce ed eliminate la pelle. Mettete la carne dentro una ciotola e sminuzzatela più che potete con le mani.
Prendete la farina e mettetene un pochino dentro una ciotola. La stessa cosa fate per il pane grattugiato. Prendete ora un’altra piccola ciotola e sbattete le 2 uova per la panatura.
Prendete un uovo sodo e passatelo nella farina. Ora, con l’aiuto del palmo della vostra mano, prendete un po’ di carne ed appiattitela sul vostro palmo, facendo attenzione a non farne uno strato molto spesso. Prendete l’uovo infarinato e mettetelo al centro della carne. Ora richiudete la carne sull’uovo delicatamente facendo attenzione a non rompere le uova, perché il tuorlo all’interno sarà ancora poco cotto ed abbastanza delicato. Una volta coperto completamente l’uovo con la carne, passate il tutto dentro la farina, l’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Questa operazione di panatura andrà fatta 2 volte, saltando l’uso della farina nella seconda fase. Mettete le scotch eggs a riposare in freezer per almeno mezz’ora.
Fate scaldare l’olio per friggere in una pentola non molto grande e dai bordi alti e fate friggere le scotch eggs fino a quando non saranno dorate. Scolatele su abbondante carta assorbente e mettetele sopra una teglia da forno ricoperta di carta apposita. Fate ora cuocere in forno per circa 20 minuti, al termine dei quali le vostre scotch eggs saranno pronte per essere gustate. Se preferite che il tuorlo rimanga un pochino più morbido, fate bollire le uova per 3 minuti e mezzo invece che 5 come indicato nella ricetta.
Abbonati per un anno a tutti i contenuti
del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di
geopolitica a € 45.
Se desideri solo l’accesso al sito e l’abbonamento alla rivista digitale, il costo
per un anno è € 20