spot_img

Se anche in Svezia è profondo il gap tra nativi e migranti


La Svezia è il paese con il livello di occupazione più elevato in Ue, ma anche nel Nord Ue il gap tra nativi e migranti è evidente. È quanto emerge da una analisi del Parlamento Europeo sul paese nordico che finora ha interpretato in maniera rigida il Regolamento di Dublino, della cui riforma si sta tornando a discutere tra i leader europei proprio in questi giorni, rispettando la gerarchia di competenze stabilite.

Una piccola rifugiata guarda la neve da una finestra del campo di accoglienza situato in un hotel di Riksgransen, la stazione sciistica più a nord della Svezia. REUTERS / Ints Kalnins

La Svezia è il paese con il livello di occupazione più elevato in Ue, ma anche nel Nord Ue il gap tra nativi e migranti è evidente. È quanto emerge da una analisi del Parlamento Europeo sul paese nordico che finora ha interpretato in maniera rigida il Regolamento di Dublino, della cui riforma si sta tornando a discutere tra i leader europei proprio in questi giorni, rispettando la gerarchia di competenze stabilite.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo