Se il brutto anatroccolo diventa un cigno
Quasi nessuno avrebbe scommesso che la Cina potesse continuare pressoché indenne la sua trasformazione verso il mercato dopo gli eventi di Tienanmen del 1989, o che sarebbe rimasto sostanzialmente immune alla crisi asiatica del 1997-98, o che la sua crescita sarebbe continuata a ritmi medi di circa il 10% annuo per oltre 25 anni.
Quasi nessuno avrebbe scommesso che la Cina potesse continuare pressoché indenne la sua trasformazione verso il mercato dopo gli eventi di Tienanmen del 1989, o che sarebbe rimasto sostanzialmente immune alla crisi asiatica del 1997-98, o che la sua crescita sarebbe continuata a ritmi medi di circa il 10% annuo per oltre 25 anni.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica
Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica