spot_img

Scuole di chip, gli investimenti di Taiwan nel mercato dei semiconduttori


Taiwan sta investendo per formare la sua prossima generazione di ingegneri per l’industria strategica dei semiconduttori. Riuscirà a cementare il suo ruolo nel mercato mondiale?

Taiwan sta investendo per formare la sua prossima generazione di ingegneri per l’industria strategica dei semiconduttori. Riuscirà a cementare il suo ruolo nel mercato mondiale?

Con l’aumento delle tensioni nello stretto di Taiwan, la prospettiva di un attacco cinese a Taiwan si è fatta più grande negli ultimi anni. La necessità per i Paesi di tutto il mondo di considerare la loro posizione nel caso di una crisi dello Stretto è aumentata di conseguenza. Un aspetto di questi calcoli è il ruolo fuori misura di Taiwan nell’industria globale dei semiconduttori e, specialmente, quello del produttore di chip informatici TSMC. Taiwan sta ora cercando di solidificare questo suo vantaggio strategico istituendo “scuole di chip”. Tali hub specializzati, attivi tutto l’anno, dovranno formare la prossima generazione di ingegneri di semiconduttori e cementare il dominio di Taiwan su questa industria cruciale.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo