spot_img

L’opposizione siriana mai così debole di fronte ad Assad


La guerra continua, mentre a Ginevra riprendono colloqui di pace segnati dal mutato rapporto di forze. Ormai anche Turchia e Arabia Saudita si sono rassegnate alla sopravvivenza del regime. E l’elezione come capo-delegazione del pragmatico Nasr al-Hariri può preparare la svolta dell’opposizione

Il principale capo della Siria, Nasr al-Hariri, capo della Commissione per l'Alta Negoziazione (HNC), parla ai media durante i colloqui della Siria presso gli uffici delle Nazioni Unite a Ginevra, in Svizzera, il 19 maggio 2017. REUTERS / Pierre Albouy

La guerra continua, mentre a Ginevra riprendono colloqui di pace segnati dal mutato rapporto di forze. Ormai anche Turchia e Arabia Saudita si sono rassegnate alla sopravvivenza del regime. E l’elezione come capo-delegazione del pragmatico Nasr al-Hariri può preparare la svolta dell’opposizione

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo