spot_img

Slovacchia: verso l’euro e l’economia della conoscenza


Nel corso degli ultimi quattro anni, l’economia della Slovacchia ha sperimentato un periodo di crescita economica straordinariamente elevata rispetto sia al periodo precedente, sia al rendimento complessivo della regione. Questa tendenza viene generalmente considerata un risultato del processo di riforme verificatosi dopo il 2001 e responsabile di mutamenti strutturali nell’economia, accompagnato da un afflusso incrementato di investimenti seguito dal miglioramento della capacità produttiva e, di conseguenza, da un’accelerazione del ritmo del processo di ripresa.

Nel corso degli ultimi quattro anni, l’economia della Slovacchia ha sperimentato un periodo di crescita economica straordinariamente elevata rispetto sia al periodo precedente, sia al rendimento complessivo della regione. Questa tendenza viene generalmente considerata un risultato del processo di riforme verificatosi dopo il 2001 e responsabile di mutamenti strutturali nell’economia, accompagnato da un afflusso incrementato di investimenti seguito dal miglioramento della capacità produttiva e, di conseguenza, da un’accelerazione del ritmo del processo di ripresa.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img