spot_img

Tra Stati Uniti e Corea del Nord è già tornato il grande freddo


I colloqui fin qui non hanno portato a nulla. La denuclearizzazione non si vede, anzi: Washington accusa Pyongyang di aumentare la produzione di uranio arricchito. Pompeo è un gangster, ribattono i nordcoreani. Ma la restituzione dei resti dei caduti Usa nella guerra di Corea può rinsaldare il dialogo

Da sinistra, l’assistente Lisa Kenna, il vice segretario aggiunto per gli affari dell'Asia orientale e del Pacifico Alex Wong, il segretario di Stato Mike Pompeo, l'ambasciatore statunitense nelle Filippine Sung Kim e il direttore NSC Korea Allison Hooker, dopo un incontro con Kim Yong Chol. Andrew Harnik / Pool tramite REUTERS

I colloqui fin qui non hanno portato a nulla. La denuclearizzazione non si vede, anzi: Washington accusa Pyongyang di aumentare la produzione di uranio arricchito. Pompeo è un gangster, ribattono i nordcoreani. Ma la restituzione dei resti dei caduti Usa nella guerra di Corea può rinsaldare il dialogo

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo