spot_img

L’attentato che cambierà la guerra nel Sinai


L'attacco contro i "miscredenti" sufi porta il marchio di Isis e fa saltare gli equilibri tribali nella regione. Ora si estende il conflitto nel Sinai, cruciale per l'ascesa di Al Sisi che qui si gioca la sua credibilità, e mette in gioco anche il rapporto fra Egitto e Israele

Un Corano e resti di oggetti personali delle vittime dell'attentato alla moschea di Al Rawdah a Bir Al-Abed, in Egitto, il 25 novembre 2017. REUTERS / Mohamed Soliman

L’attacco contro i “miscredenti” sufi porta il marchio di Isis e fa saltare gli equilibri tribali nella regione. Ora si estende il conflitto nel Sinai, cruciale per l’ascesa di Al Sisi che qui si gioca la sua credibilità, e mette in gioco anche il rapporto fra Egitto e Israele

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo