spot_img

Sud-est asiatico in bilico: bilancio 2016 e previsioni 2017


Il sud-est asiatico è al crocevia. E, nel 2017, potrebbe scegliere di imboccare una direzione inedita rispetto al passato. Il 2016 è stato un periodo denso di avvenimenti. Vari Paesi sono attraversati da cambiamenti più o meno palesi. Un processo, spesso sotterraneo, che nel corso del nuovo anno potrebbe ridisegnare l’assetto geopolitico della regione.

Devoti indù seduti sul pavimento di un tempio per osservare Rakher Upabash a Dhaka, Bangladesh, il 15 novembre 2016. REUTERS / Mohammad Hossain Ponir

Il sud-est asiatico è al crocevia. E, nel 2017, potrebbe scegliere di imboccare una direzione inedita rispetto al passato. Il 2016 è stato un periodo denso di avvenimenti. Vari Paesi sono attraversati da cambiamenti più o meno palesi. Un processo, spesso sotterraneo, che nel corso del nuovo anno potrebbe ridisegnare l’assetto geopolitico della regione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo