spot_img

Sud Sudan, la pace rimane introvabile nel più giovane Paese del mondo


Sono stati rinviati a data da destinarsi i colloqui per il rilancio della pace. Malgrado la grave crisi di rifugiati e la carestia conclamata, il Sud Sudan non riesce a sedersi al tavolo delle trattative per chiudere una guerra che si è frammentata in una miriade di conflitti interni

Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir. REUTERS / Samir Bol

Sono stati rinviati a data da destinarsi i colloqui per il rilancio della pace. Malgrado la grave crisi di rifugiati e la carestia conclamata, il Sud Sudan non riesce a sedersi al tavolo delle trattative per chiudere una guerra che si è frammentata in una miriade di conflitti interni

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo