spot_img

Sudafrica: class action contro le compagnie che estraggono carbone


Per conto dei minatori sudafricani, la Chiesa Cattolica sta portando avanti una causa contro le grandi società minerarie. L’estrazione di carbone impiega 100mila persone e produce l’80% dell’elettricità in Sudafrica. In seguito all’invasione russa dell’Ucraina il carbone sudafricano ha conosciuto un nuovo picco.

Per conto dei minatori sudafricani, la Chiesa Cattolica sta portando avanti una causa contro le grandi società minerarie. L’estrazione di carbone impiega 100mila persone e produce l’80% dell’elettricità in Sudafrica. In seguito all’invasione russa dell’Ucraina il carbone sudafricano ha conosciuto un nuovo picco.

“È compito della Chiesa fornire assistenza, laddove è possibile, in modo che i minatori possano accedere al risarcimento che è loro legalmente dovuto”. Sono queste le parole con cui l’arcivescovo di Città del Capo, Stephen Brislin, ha spiegato che la Chiesa Cattolica sta portando avanti una class action in tribunale contro le compagnie minerarie in Sudafrica.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo