spot_img

Sull’Islam, la libertà e il Pakistan: conversazione con Raza Rumi, sopravvissuto all’estremismo religioso


In seguito agli eventi di Parigi, l'Europa si è scoperta vulnerabile e spaventata. La sua stessa identità è stata messa in discussione, ma, prima di tutto, il suo impegno nella costruzione di una società aperta e tollerante. Più di ogni altra cosa, gli attacchi stanno mettendo a dura prova i suoi rapporti con l'Islam, religione che viene sempre più associata al terrorismo e ad altre forme di estremismo.

In seguito agli eventi di Parigi, l’Europa si è scoperta vulnerabile e spaventata. La sua stessa identità è stata messa in discussione, ma, prima di tutto, il suo impegno nella costruzione di una società aperta e tollerante. Più di ogni altra cosa, gli attacchi stanno mettendo a dura prova i suoi rapporti con l’Islam, religione che viene sempre più associata al terrorismo e ad altre forme di estremismo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img