spot_img

Surviving Delhi #15: La classe dirigente dei bagni del Leela Palace


Il lusso è un concetto relativo. E più che di lusso come valore assoluto, in generale, trovo sia più realistico parlare in termini di lusso percepito.
La percezione di lusso del sottoscritto, da quando il riksha mi ha lasciato davanti al Leela Palace (precisiamo, non proprio davanti davanti all'arco d'entrata sorretto da due elefanti in pietra e presidiato da uscieri vestiti da guardia del maharaja rajasthani, con tanto di baffo all'insù, bensì dall'altra parte della strada: i riksha non ci possono salire fino al cospetto degli elefanti del Leela Palace) ha raggiunto l'acme nei bagni della terrazza del secondo piano, dove si teneva il ricevimento di matrimonio di una giovane coppia di amici.

Il lusso è un concetto relativo. E più che di lusso come valore assoluto, in generale, trovo sia più realistico parlare in termini di lusso percepito.
La percezione di lusso del sottoscritto, da quando il riksha mi ha lasciato davanti al Leela Palace (precisiamo, non proprio davanti davanti all’arco d’entrata sorretto da due elefanti in pietra e presidiato da uscieri vestiti da guardia del maharaja rajasthani, con tanto di baffo all’insù, bensì dall’altra parte della strada: i riksha non ci possono salire fino al cospetto degli elefanti del Leela Palace) ha raggiunto l’acme nei bagni della terrazza del secondo piano, dove si teneva il ricevimento di matrimonio di una giovane coppia di amici.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img