spot_img

Surviving Delhi #18. C’è expat e expat: discorso su parole stantìe e le opportunità della donna-tavolo


Negli ultimi giorni è girato molto tra i miei contatti sui social network questo articolo di Mawuna Remarque Koutonin, pubblicato sul Guardian, in cui si torna ad affrontare il dibattito sociolinguistico del termine expat contro immigrato, secondo l'autore imbevuti entrambi di accezioni razziste figlie del concetto di white supremacy. Pensando alla comunità expat di New Delhi, forse occorre aggiornare il nostro vocabolario.

Negli ultimi giorni è girato molto tra i miei contatti sui social network questo articolo di Mawuna Remarque Koutonin, pubblicato sul Guardian, in cui si torna ad affrontare il dibattito sociolinguistico del termine expat contro immigrato, secondo l’autore imbevuti entrambi di accezioni razziste figlie del concetto di white supremacy. Pensando alla comunità expat di New Delhi, forse occorre aggiornare il nostro vocabolario.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img