spot_img

Suthep Thaugsuban, da leader della rivolta a monaco buddista


Bangkok - Suthep Thaugsuban, ex leader del People's Democratic Reform Committee  (Pdrc) e capo della rivolta che ha infiammato Bangkok per sei mesi portando all'ennesimo colpo di stato in Thailandia il 22 maggio del 2014 - il diciannovesimo tra riusciti e tentati dal 1932, anno della nascita della monarchia costituzionale nel Paese – ha abbandonato gli abiti civili e si è fatto monaco.

Bangkok – Suthep Thaugsuban, ex leader del People’s Democratic Reform Committee  (Pdrc) e capo della rivolta che ha infiammato Bangkok per sei mesi portando all’ennesimo colpo di stato in Thailandia il 22 maggio del 2014 – il diciannovesimo tra riusciti e tentati dal 1932, anno della nascita della monarchia costituzionale nel Paese – ha abbandonato gli abiti civili e si è fatto monaco.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img