spot_img

Svezia, approvata la costruzione di un deposito definitivo per i rifiuti nucleari


Lo ha annunciato con grande soddisfazione la Ministra dell'Ambiente Annika Strandhäll. Le scorie radioattive verranno immagazzinate nei pressi di Forsmark. Il Paese sarà così uno dei pochi a poter contare su un deposito geologico

Pietro Malesani Pietro Malesani
Pietro Malesani [TORINO] autore freelance, è appassionato di Germania e di Africa. Cofondatore della newsletter sulla Germania Il Fendinebbia, collabora con Altreconomia.

Lo ha annunciato con grande soddisfazione la Ministra dell’Ambiente Annika Strandhäll. Le scorie radioattive verranno immagazzinate nei pressi di Forsmark. Il Paese sarà così uno dei pochi a poter contare su un deposito geologico

Dopo anni di discussioni, giovedì 27 gennaio la Svezia ha approvato il progetto per la costruzione di un deposito definitivo per i rifiuti nucleari. Lo ha annunciato la Ministra dell’Ambiente Annika Strandhäll, senza nascondere la propria soddisfazione per la risoluzione di “una delle questioni che il Governo ha analizzato con più attenzione” nella storia svedese.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Abbonati per un anno a tutti i contenuti del sito e all'edizione cartacea + digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €45

Abbonati per un anno alla versione digitale della rivista di geopolitica

Abbonati ora €20

- Advertisement -spot_img
rivista di geopolitica, geopolitica e notizie dal mondo